Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Diavolini rigati con verdesca zucchine e melanzane


Ingredienti per 2:

200 gr di pasta  ( diavolini rigati della Buitoni è favolosa)
200 gr di verdesca 
2 zucchine
1 melanzana grande
10 pomodorini 
1 spicchio d'aglio 
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d'oliva, sale e peperoncino



Sciacquare la melanzana, togliere il picciolo assieme alla punta della melanzana, tagliare soltanto una striscia di buccia praticando un taglio verticale che va da punta a punta. Stessa cosa con le zucchine . 

A questo punto tagliare a cubetti piuttosto grossi e friggere in olio bollente,  dopo averle salate e mescolate metterle a sgocciolare su carta assorbente.

Tagliare i pomodorini in tre parti, aggiungere un pizzico di sale , e tenerli da parte.

Lavare e pulire la verdesca ( pesce simile al pesce spada ma più economico) , e  in una padella mettere 4 cucchiai di olio e dopo aver fatto soffriggere un aglio sminuzzato aggiungere la verdesca tagliata a dadi. si cucina velocemente, meglio non allontanarsi più di tanto,  fare sfumare a metà cottura con un po di vino bianco, e fare evaporare la componente alcolica.

Unire al pesce le melanzane e le zucchine amalgamando il tutto bene. quasi a fine cottura aggiungere i pomodorini  e un pizzico di peperoncino. 

Nel frattempo abbiamo cucinato la pasta al dente in abbondante acqua salata  per poi versarla nella padella dove c'è il condimento e mescolare con cura .

Servire caldo.
Vino consigliato :  bianco


buono e di bell'effetto.... 

Buon Appetito !


domenica 2 dicembre 2012

Pasta con radicchio cremoso



Ciao , oggi ho provato una nuova ricetta
 inventata da me al momento, l'ho chiamata :
"Pasta con radicchio cremoso"




Ingredienti per 4 persone:
2 radicchi rossi di verona (quelli piccoli e lunghi un po' amarognoli)
1 cipolla
1 robiola
mozzarella per pizza
o scamorza affumicata
350g di pasta (io ho provato coi fusilli ma vanno bene anche le penne)


Procedimento:
In una padella rosolare la cipolla con un filo d'olio. 
Nel frattempo sbollentare un pochino in acqua bollente e salata il radicchio lavato e tagliato a listarelle. Unire il radicchio scolato alla cipolla e fare andare altri 2 minuti a fuoco medio per far insaporire bene il tutto.  Frullare questo composto con un goccio di latte. Ripassare il composto frullato in padella facendo sciogliere insieme la robiola a fuoco bassissimo. Nel frattempo lessare la pasta e scolarla al dente. Unire la pasta al composto mescolando insieme la scamorza tagliata a cubetti facendola sciogliere leggermente.
Spero vi piaccia, alla prossima!!!! 

(fotografia presa dal web)